Nella terapia topica, il farmaco viene somministrato direttamente sulla porzione di pelle interessata, in modo che possa agire nella zona di applicazione.
Gli agenti topici, nella terapia della rosacea, vengono utilizzati per trattare l’eritema e le lesioni infiammatorie (papule e pustole), se presenti.
La scelta della forma farmaceutica (crema, gel, lozione) dipende dal tipo di pelle e dall’area da trattare.
Rispetto ai trattamenti orali, i topici hanno il vantaggio di avere meno effetti collaterali.
Tuttavia, gli effetti compaiono più lentamente, quindi è necessario un periodo di tempo più lungo per poter ottenere i risultati desiderati.
I principi attivi disponibili sul mercato risultano utili grazie a diverse proprietà.
Alcuni possiedono azione antinfiammatoria, altri sono attivi contro l’acaro Demodex, altri ancora hanno una duplice funzione (sia antinfiammatoria che contro Demodex). Esistono poi principi attivi che agiscono direttamente sui vasi sanguigni, diminuendone il diametro e rendendoli quindi meno visibili.