
Come prendersi cura della pelle del viso
Un viso senza imperfezioni è quello che tutti sogniamo di avere. Purtroppo, però una serie di fattori ambientali e, in parte, ereditari mettono a dura prova la pelle del viso.
Le macchie rosse sulla pelle senza prurito sono un inestetismo della pelle che può essere dovuto a una molteplicità di fattori. Come tutti sanno dall’esperienza diretta, basta una puntura di un insetto, uno sfregamento particolarmente energico o, a volte, anche una situazione di imbarazzo per far comparire delle macchie rosse sulla cute. In alcuni casi, anche l’esposizione prolungata al sole o una reazione allergica possono creare arrossamenti alla pelle senza prurito.
Tuttavia, quando queste macchie si presentano al volto, l’inestetismo della pelle può avere risvolti sulla vita sociale delle persone e sul loro benessere psicologico. Inoltre, proprio quando l’arrossamento riguarda il viso, le macchie rosse sulla pelle senza prurito possono essere sintomo di una particolare malattia cutanea: la rosacea.
Quando le macchie rosse sulla pelle del viso senza prurito sono indice di rosacea, esistono diversi trattamenti. In particolare, negli ultimi anni sono state predisposte terapie con creme (topiche), con antibiotici (sistemiche) e con laser o luce pulsata (fisiche). A volte si ricorre a una combinazione di questi trattamenti contemporaneamente.
Essendo una malattia particolarmente complessa, solo il dermatologo potrà verificare che le macchie rosse senza prurito siano un sintomo della rosacea e decidere quale terapia applicare per il caso specifico. Lo specialista, inoltre, ha un’importante funzione informativa anche sugli stili di vita corretti da tenere dal paziente. È stato dimostrato, infatti, che alcuni comportamenti, così come alcuni alimenti e alcuni farmaci possono scatenare ulteriormente i sintomi della malattia, come le macchie rosse al volto. Il dermatologo svolgerà anche una funzione educativa rispetto al trattamento, informando il paziente sui giusti risultati che dovrà attendersi e i rischi di recidiva della malattia.
È opportuno rivolgersi ad un dermatologo, che valuterà la situazione e potrà indicare il trattamento della rosacea migliore per il singolo paziente.
Un viso senza imperfezioni è quello che tutti sogniamo di avere. Purtroppo, però una serie di fattori ambientali e, in parte, ereditari mettono a dura prova la pelle del viso.
Le macchie rosse sulla pelle possono essere dovute a una miriade di cause. In alcuni casi, le macchie rosse sulla pelle, se si manifestano sul volto, possono essere il sintomo di una particolare malattia cutanea: la rosacea.
L’eritema a farfalla è una manifestazione cutanea che può avere diverse origini e che può accompagnarsi a sensazione di bruciore e irritazione. Il suo nome deriva dalla forma ad ali di farfalla.
Questo sito web utilizza i cookie per offrirvi la migliore esperienza di navigazione.
Fare click sul link per saperne di più o per modificare le impostazioni.
Questo sito web utilizza i cookie in modo da potervi offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel browser ed eseguono funzioni come il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web. Inoltre, i cookie ci aiutano a capire quali sezioni del sito web l'utente trova più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo da poter salvare le vostre preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Clicca per maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy