
Pelle del viso mista e rosacea
La pelle del viso mista rappresenta un vero e proprio grattacapo per chi ne soffre. Solitamente si definisce in questo modo una pelle non omogenea che presenta sia una composizione grassa che zone secche e ruvide.
Il naso è la parte più esposta del viso umano, tant’è che è la prima parte che in genere si abbronza dopo un’esposizione al sole. La sua posizione rende il naso particolarmente delicato ai fini estetici e un arrossamento o un inestetismo, anche se temporaneo, di questa parte del volto può creare non poco disagio sociale e psicologico.
Le malattie della pelle del viso nell’area del naso possono essere molteplici e spesso non manca confusione nell’uso dei termini.
Cerchiamo di capire allora quando e se è corretto parlare di couperose o di rinofima come malattie della pelle del naso.
È opportuno rivolgersi ad un dermatologo, che valuterà la situazione e potrà indicare il trattamento della rosacea migliore per il singolo paziente.
La pelle del viso mista rappresenta un vero e proprio grattacapo per chi ne soffre. Solitamente si definisce in questo modo una pelle non omogenea che presenta sia una composizione grassa che zone secche e ruvide.
Il rinofima è la forma più comune di rosacea fimatosa, a sua volta considerata uno dei sottotipi di rosacea. Il rinofima si manifesta con un’iperplasia (aumento delle dimensioni) del tessuto connettivo e …
Per molti anni la diagnosi della rosacea è avvenuta dividendo questa patologia della pelle del volto per sottotipi. Uno di questi prendeva il nome di rosacea papulo-pustolosa.
Questo sito web utilizza i cookie per offrirvi la migliore esperienza di navigazione.
Fare click sul link per saperne di più o per modificare le impostazioni.
Questo sito web utilizza i cookie in modo da potervi offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel browser ed eseguono funzioni come il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web. Inoltre, i cookie ci aiutano a capire quali sezioni del sito web l'utente trova più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo da poter salvare le vostre preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Clicca per maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy