Quanto conosci la rosacea
Quiz
Risposta: VERO
Le donne sono colpite il doppio delle volte rispetto agli uomini, in particolare durante la menopausa.
Risposta: VERO
Il cioccolato contiene aldeide cinnamica e i cibi che la contengono (come pomodori e cannella) possono peggiorare le manifestazioni della rosacea.
Risposta: FALSO
La rosacea è una malattia cronica recidivante, cioè può ripresentarsi dopo un periodo di guarigione apparente.
Risposta: FALSO
In alcuni individui è possibile trattare con successo la rosacea eliminando i fattori scatenanti. Nella maggior parte dei casi è comunque necessaria la terapia farmacologica, che verrà prescritta dal dermatologo.
Riposta: VERO
I microrganismi presenti sulla pelle variano in base a fattori sia ambientali che genetici, quindi è più probabile che la rosacea insorga se ci sono già alcuni casi in famiglia.
Risposta: FALSO
Ove ritenuto dal dermatologo, il trattamento per via orale può essere combinato con un trattamento topico e a un certo punto della terapia è possibile proseguire con il solo farmaco topico, sempre dietro indicazione del dermatologo.
Risposta: VERO
Lo stress è uno dei fattori scatenanti della rosacea, quindi è consigliabile dedicarsi ad attività che possono alleviarlo (camminare, nuotare...).
Risposta: FALSO
Il microrganismo che contribuisce all'insorgenza della rosacea è Demodex folliculorum, un acaro che si trova nelle ghiandole sebacee.