Le manifestazioni della rosacea interessano in maniera diretta la pelle, ovvero l’organo più esteso del nostro corpo. Non solo, tali segni si presentano principalmente sul viso delle persone, caratterizzandone l’aspetto con:
Tutto ciò impatta in maniera considerevole l’aspetto ed il rapporto con le altre persone. Si sa che i concetti di bellezza e di apparenza rappresentano da sempre una parte fondamentale per l’essere umano, lo dimostrano anche le numerose testimonianze di uso cosmetico già nell’Antico Egitto. Spesso non ci si sente sicuri di sé quando temiamo che la nostra apparenza non venga accettata o piaccia agli altri. Generalmente, sono in maggioranza le donne, come dimostrato da numerose statistiche, a temere l’impatto negativo dell’aspetto fisico quando si relazionano agli altri.
Questi meccanismi di insicurezza in pubblico innescano circoli viziosi. Basta poco per sentirsi in imbarazzo, arrossire o non sapersi controllare quando si è in mezzo agli altri. Per chi soffre di rosacea questo aspetto può risultare ancora più grave: le vampate di calore, provocate dall’imbarazzo, possono accentuare i segni clinici sortendo un effetto peggiorativo della patologia.