
Rosacea oculare: cause, sintomi e trattamenti
A differenza di altre dermatiti, la rosacea si manifesta esclusivamente nella zona del viso.
Uno dei sottotipi individuati dagli esperti è costituito dalla rosacea oculare.
Le teleangectasie sono una dilatazione dei capillari che coinvolgono spesso il volto, creando effetti antiestetici. Non sempre le teleangectasie sono sintomo di una patologia. In alcuni casi, possono essere dovute a fattori quali, per esempio, l’esposizione al sole, il naturale invecchiamento della pelle, nonché un’alimentazione non corretta o anche a fattori psicologici come lo stress. Tuttavia, le teleangectasie sono ritenute una delle manifestazioni cliniche primarie di una malattia della pelle: la rosacea.
La rosacea è una malattia complessa che può manifestarsi in varie forme e con vari gradi di gravità. Il tipo più comune di rosacea è quella eritemato-teleangectasica. Come si capisce dal nome, questo tipo di rosacea si manifesta con una vasodilatazione intensa (teleangectasie, appunto), insieme a un eritema diffuso nella parte centrale del volto. In alcuni casi, i sintomi sono anche bruciore e pizzicore al viso.
Il grado di gravità di questa forma di rosacea può variare molto e si va dai casi in cui le teleangectasie sono appena percettibili (così come l’eritema), a situazioni in cui i capillari dilatati sul viso sono così diffusi da creare un vero e proprio reticolo (in questi casi anche l’eritema e l’arrossamento della pelle diventa molto evidente). La rosacea, inoltre, oltre alla parte centrale del viso può coinvolgere anche gli occhi e le aree circostanti. Per cui possono presentarsi capillari dilatati anche al margine delle palpebre e nell’area del contorno occhi.
È opportuno rivolgersi ad un dermatologo, che valuterà la situazione e potrà indicare il trattamento della rosacea migliore per il singolo paziente.
A differenza di altre dermatiti, la rosacea si manifesta esclusivamente nella zona del viso.
Uno dei sottotipi individuati dagli esperti è costituito dalla rosacea oculare.
La rosacea è un’infiammazione cronica della pelle. Pur non trattandosi di una malattia minacciosa per la vita delle persone, essa ha un impatto negativo sulla qualità della vita. Diversi studi dimostrano una maggiore probabilità di sperimentare condizioni di depressione, stress ed ansia nei pazienti affetti da rosacea.
Quando si parla di inestetismi della pelle, o per usare un’espressione comune di difetti della pelle, ci riferiamo alle zone del corpo che presentano impurità, perdita di tono, macchie o eruzioni cutanee.
Questo sito web utilizza i cookie per offrirvi la migliore esperienza di navigazione.
Fare click sul link per saperne di più o per modificare le impostazioni.
Questo sito web utilizza i cookie in modo da potervi offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel browser ed eseguono funzioni come il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web. Inoltre, i cookie ci aiutano a capire quali sezioni del sito web l'utente trova più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo da poter salvare le vostre preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Clicca per maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy